Tu chiamale se vuoi “emozioni”
Tra i fattori che influenzano la postura, oltre a disturbi prettamente fisici e a elementi espressamente disturbanti quali cicatrici, vecchi traumi, malocclusioni, deglutizioni viziate, metalli pesanti, galvanismi, piercing, ecc., vi sono anche elementi meno “visibili”, eppure non per questo meno importanti. A volte, una parola, un atteggiamento, uno stato d’animo possono essere più violenti di un trauma fisico. Si [...]
ATM, lingua e postura: quali collegamenti?
La lingua spesso è causa primaria di deglutizione viziata quando presenta un frenulo corto anatomico, una condizione che insorge fin dalla nascita e che se non trattata genererà ipertono su tutta la catena muscolare antero-mediana (o linguale), coinvolgendo il diaframma e i visceri. Potrebbe generare tensioni cervicali importanti per effetto di un'azione vicariante che il tratto cervicale si troverà [...]
Il Metodo Raggi®: Qualche domanda al suo ideatore
Quali sono i giovamenti concreti ottenibili grazie al Metodo Raggi® con Pancafit®? Prima di parlare di giovamento è necessario specificare che stiamo parlando di un approccio alla postura e non di un approccio alla malattia. Se dovessimo indirizzarci alla malattia rischieremmo di concentraci sul sintomo, come normalmente avviene con gli approcci classici. Noi invece osserviamo il "vestito posturale" della [...]
Coxartrosi: Scongiurare la protesi è possibile
Innanzitutto, cos’è l’artrosi? Si tratta di un processo degenerativo a carico delle cartilagini dei capi articolari in rapporto fra loro all’interno di una capsula articolare. La cartilagine serve a mantenere l’attrito ridotto al minimo, mentre la capsula articolare ha funzione protettiva ed è solitamente caratterizzata dalla presenza al suo interno di un lubrificante che consente di preservare la [...]
La gobba del bisonte: molto più di un inestetismo cutaneo
La gobba del bisonte appare come un inestetismo cellulare/cutaneo che si colloca fra la parte più alta del dorso e la parte più bassa del tratto cervicale. Si presenta come una specie di “gobbetta” sopra le vertebre, ricoperta da uno strato tendenzialmente adiposo misto a tessuto fibroso e poco vascolarizzato. Nel complesso, un risultato alla vista poco gradevole. Di [...]
Quando stringere i pugni non è più possibile: Il tunnel carpale
Si sente spesso parlare di “sindrome del tunnel carpale”, ma cos’è effettivamente il tunnel carpale? Si tratta di un “canale” situato nel polso che comprende le ossa carpali e il legamento traverso del carpo; al suo interno passano strutture nervose, vascolari e tendinee. (Raggi, 2006) La sindrome del tunnel carpale Per sindrome del tunnel carpale si intende [...]
Iscriviti alla Newsletter
La scuola
Informati sulla formazione professionale Raggi Method. Visita la sezione dedicata alla scuola di posturologia in “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale Decopensato” METODO RAGGI® con PANCAFIT®
Acquista Pancafit
Informati sulla formazione professionale Raggi Method. Visita la sezione dedicata alla scuola di posturologia in “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale Decopensato” METODO RAGGI® con PANCAFIT®